"Occorre rivedere, seriamente, la convenzione Strisce Blu. Rivedere la tariffa, le aree di applicazione, le fasce orarie di pagamento. Con nuovi e criteri che siano rispondenti ai bisogni della nostra città e di chi vi arriva occasionalmente. Monitorare i flussi del traffico, le aree di congestione maggiore, gli orari di maggiore utilizzo della sosta a pagamento. Non c'è cosa peggiore di una fila di auto parcheggiate che una fila di auto parcheggiate male, in doppia fila, agli incroci, sulle strisce o sui marciapiedi. Quindi mano alla Convenzione per stabilire i correttivi del caso per la nostra città, atteso che le battaglie per le sosta gratuita e le aree libere da auto sono ormai battaglie perse"."Esser giovani vuol dir tenere aperte le ali della speranza, anche quando il mare è cattivo e il cielo si è stancato di essere azzurro..."
giovedì 24 ottobre 2013
Ferrara sulle strisce blu
"Occorre rivedere, seriamente, la convenzione Strisce Blu. Rivedere la tariffa, le aree di applicazione, le fasce orarie di pagamento. Con nuovi e criteri che siano rispondenti ai bisogni della nostra città e di chi vi arriva occasionalmente. Monitorare i flussi del traffico, le aree di congestione maggiore, gli orari di maggiore utilizzo della sosta a pagamento. Non c'è cosa peggiore di una fila di auto parcheggiate che una fila di auto parcheggiate male, in doppia fila, agli incroci, sulle strisce o sui marciapiedi. Quindi mano alla Convenzione per stabilire i correttivi del caso per la nostra città, atteso che le battaglie per le sosta gratuita e le aree libere da auto sono ormai battaglie perse".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento